(Bari)ore 08:04:00 del 22/09/2018 - Categoria: , Cucina
I porri, con il loro gusto intenso ma meno pungente della cipolla, sono degli ortaggi che si prestano a tante stuzzicanti ricette che ne esaltano il loro sapore unico: vellutate, quiche e pappardelle, classici irrinunciabili perfetti per il menu di tutti i giorni.
Accanto a queste prelibatezze vogliamo stupirvi con una preparazione semplice ma appetitosa, ideale da gustare come antipasto o contorno sfizioso: i porri al prosciutto.
Si tratta di croccanti bastoncini di porri avvolti con fette di prosciutto crudo e accompagnati da una vellutata crema al Parmigiano.
Questa simpatica idea si pone a metà strada tra gli involtini e i cannelloni, rivisitandoli in un modo insolito e accattivante che vale la pena provare!
Ingredienti
Porri 220 g Prosciutto crudo 120 g
PER LA CREMA AL PARMIGIANO
Panna fresca liquida a temperatura ambiente 200 g Parmigiano reggiano 30 g Burro 20 g Farina 00 20 g Sale fino q.b. Pepe nero q.b.
Come preparare i Porri al prosciutto
Per realizzare i porri al prosciutto per prima cosa spuntate il porro, poi incidetelo nel senso della lunghezza per eliminare le foglie più esterne (1). Tagliateli in 3 parti uguali (2), avvolgete intorno a ciascun pezzo una fetta di prosciutto crudo (3) e tenete da parte.
Intanto occupatevi della crema al Parmigiano: in un pentolino ponete il burro e scioglietelo a fuoco dolce (4), aggiungete poi la farina setacciata tutta in una volta (5) e mescolate con la frusta energicamente (6).
Versate quindi la panna a temperatura ambiente in più volte (7), salate (8), pepate (9) e aggiungete 25 g di Parmigiano grattugiato (10), tenendo da parte gli altri 5 g per guarnire alla fine. Mescolate bene tenendo sempre il fuoco medio fino a che la crema si sarà addensata: in totale ci vorranno circa 4 minuti (11). Versate la crema sul fondo di una pirofila della misura dei porri (12): noi abbiamo utilizzato una teglia quadrata di 20x20 cm.
Adagiate quindi i porri (13), guarnite con il restante parmigiano grattugiato tenuto da parte (14) e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 18 minuti, i restanti 2 minuti passate alla modalità grill a 240°. Una volta che si sarà formata la crosticina i porri al prosciutto saranno pronti per essere serviti (15).
Conservazione
I porri al prosciutto si conservano un giorno in frigorifero coperti con pellicola. Sconsigliamo la congelazione.
Consiglio
Provate ad aggiungere delle erbe aromatiche come origano fresco o timo, per dare un tocco di profumo e colore alla pietanza. Per una resa più golosa, aggiungete della crema di Parmigiano anche sopra i porri, così da avvolgerli completamente. Se i vostri porri dovessero essere piuttosto grossi o se li preferite meno croccanti, sfogliateli molto così da ricavarne solo il cuore più interno e morbido.
Giallozafferano