GROSSETO ore 14:21:00 del 08/12/2014 - Categoria: Cultura, Curiosità, Sociale
Si tratta di un prodotto che vanta una storia ed una tradizione lunghissima e che negli anni ha conquistato il palato non solo degli italiani ma anche dei cittadini del resto del mondo che, spesso, venivano e ancora oggi vengono in Italia, specialmente al Sud, per mangiare uno dei prodotti tipici italiani, ovvero la pizza.
Si tratta di un prodotto genuino, nato a Napoli anche se altre città ne rivendicano la paternità. Sta di fatto che nessuno potrà mai togliere al capoluogo partenopeo la variante di pizza più diffusa, vale a dire la pizza margherita, ovvero la pizza con pomodoro e mozzarella.
Coldiretti prosegue nel suo lavoro di raccolta firme per fare in modo che l'Unesco riconosca la pizza italiana patrimonio dell'uManità. Anche nella città di Grosseto è partita la petizione, con l'obiettivo di convincere i cittadini a sottoscriverla. C'è chi, sia in Italia sia all'estero, sulla pizza ci specula dichiarando il falso ed utilizzando ingredienti non italiani. Ecco, se la pizza diventasse patrimonio Unesco tutto questo verrebbe evitato.