(Milano)ore 10:09:00 del 18/01/2018 - Categoria: , Economia, Guide
Il cosiddetto Codice Tributo 1655 è stato istituito nel 2014 dall’Agenzia delle entrate e permette ai datori di lavori di recuperare il bonus di 80 euro corrisposto ai propri dipendenti. Questo bonus è pertanto definito Bonus Irpef, detto anche Bonus Renzi, ed è entrato ufficialmente in vigore a partire dal 2015.
Per far in modo che il datore di lavoro possa recuperare questo importo versato sotto forma di bonus, l’Agenzia delle Entrate ha per l’appunto istituito il codice tributo 1655 da utilizzare solamente nel modello F24. Scopriamo con precisione come si utilizza tale codice tributo, e come ottenere la compensazione del Bonus Irpef.
CODICE TRIBUTO 1655 – Guida pratica alla compensazione del Bonus Irpef
La definizione precisa ed esatta del codice tributo 1655 è la seguente: “Recupero da parte dei sostituti d’imposta delle somme erogate ai sensi dell’articolo 1 del decreto legge 24 aprile 2014, n.66”. La legge ha predisposto i recupero di tali somme attraverso un processo di compensazione, utilizzando il modello di pagamento F24.
Occorre precisare che per favorire la compensazione non vengono applicate le regole sui limiti massimi compensabili del D. lgs. 241/1997. A partire dall’aprile del 2017 la compensazione orizzontale per i contribuenti titolari di partita Iva potrà avvenire esclusivamente attraverso i canali telematici dell’Agenzia dell’Entrate.
Il codice tributo 1655 deve essere utilizzato nella sezione erario del modello F24 nella colonna «a credito».
Nei campi «rateazione/regione/prov./mese rif.» e «anno di riferimento» occorre indicare il mese e l’anno in cui è avvenuta l’erogazione del beneficio fiscale, rispettivamente nel formato «00MM» e «AAAA».
Per individuare correttamente il mese e l’anno di pagamento del credito al lavoratore è sufficiente fare riferimento al giorno in cui è stato pagato lo stipendio.
In caso di erroneo utilizzo in eccesso del bonus Renzi, il ravvedimento può essere effettuato versando il codice tributo 1655 “al contrario” ovvero nella colonna a debito.
Codice tributo 1655: istruzioni compilazione modello F24
Riassumiamo di seguito per punti le istruzioni per la compilazione del modello F24 per il recupero da parte del datore di lavoro delle somme erogate a titolo di bonus Irpef di 80 euro:
codice tributo: indicare 1655
rateazione/regione/prov/mese rif: ad esempio 03 se si tratta del mese di marzo
anno di riferimento: Anno in cui è avvenuta l’erogazione del beneficio fiscale (recupero bonus sostituto), ad esempio 2017
importi a debito versati: non compilare
importi a credito compensati: indicare l’importo a credito
TOTALE A: somma degli importi a debito indicati nella Sezione Erario, non compilare se non sono presenti importi a debito
TOTALE B: somma degli importi a credito indicati nella Sezione Erario
SALDO (A - B): indicare il saldo (TOTALE A - TOTALE B)
(9) codice ufficio: non compilare
(10) codice atto: non compilare